Finalmente, dopo tante discussioni (e richiodature inutili con acciaio 316L) il Titanio è arrivato sulle falesie di Cala Gonone
In questo caso il termine falesia è azzeccato, trattandosi di pareti verticali sul mare. Sapevamo da anni delle pericolose condizioni dei fixe e fittoni della falesia di Biddiriscottai, rese note più volte sia da noi (vedi articolo) che da Claude Remy e Maurizio Oviglia già nel 2012 (vedi articolo). Il problema è noto e si chiama pitting. Si tratta di un processo di ossidazione dell’acciaio innescato e accelerato dalla salsedine e dal calore del sole, al quale queste falesie sono costantemente esposte.
Per questo l’associazione Climbing Sardinia in collaborazione con le guide alpine Louis Piguet e Mario Ogliengo si sono mossi per iniziare la ri-chiodatura di tutte le vie d’arrampicata su questa bellissima falesia. Sarà ovviamente un processo lungo, a causa dei prezzi di fittoni e soste in Titanio. Attualmente infatti ogni fittone costa più di €10, mentre una sosta viene a costare circa €75 …per non parlare della resina (epossidica pura) utilizzata per i fissare soste e fittoni.
Unendo i fondi raccolti con gli ultimi corsi di arrampicata e le donazioni dei soci e di alcuni privati, Climbing Sardinia ha acquistato una grossa partita di fittoni e soste in titanio dal produttore inglese Titan Climbing e ricevuto una generosissima sponsorizzazione di resina epossidica da parte del G&B Group. Un’altra donazione di materiale prodotto dalla Vertical Evolution verrà usato per le vie più semplici della grotta di Biddiriscottai.
Questa è una lista iniziale delle vie ri-chiodate in titanio. Tutti gli aggiornamenti sono sempre consultabili sulla nostra guida alle falesie della Sardegna
Aggiornato 23 Dicembre 2021
- Meteopatia (7c)
- Meteopatia 2 (6c)
- Thai dream (7b)
- Ipse dixit (7a)
- Mina vagante (6c+)
- Incastro maligno (7b+)
- Aberrante (6b+)
- Schiavi bianchi (6c)
- Vertebra (6c+)
- Nelle fauci del lupo (6a+)
- Happy new year (6a+)
- Sirene al muro (6a)
- SN (5b)
- Lithium (6a)
- Eddy (5b)
- Dai Tossina! (5b)
- Bucio de culo (5b)
- Fuck (5c)
- The Oblong box (6a+)
- Schiavi della pietra (7a)
- La spalliera var SX (7a+)
- La spalliera var DX (7b+)
- C’est la vie (7b)
- Il mago dormiglione (7a)
- Il mago dormiglione VAR DX (6b+)
- Paolino (6a+)
- Passo salso (6a+)
- Passo salso EXT (proj)
- Il bimbi (6a)
- Guardie e ladri (6a)
- Heinz Reduced (5b)
- Roccatrice (proj)
- Lo scivolo (6a)
- Bargullich reduced (5c)
- Bargullich (6b)
- Ketzuya (7b+)
- M’importa ‘na sega (7b)
- Maledetti miserabili (6c)
- La Buazza (7a+)
- Viva Mexico Viva Zapata (7a)
- Bushkashi (7b)
- Fiore (6a)
- Fiore EXT (6b+)
- The hark (6a+)
- La polvere del Messico (6c+)
In aggiunta,
- Poseidone (7b+, PARZIALMENTE richiodata da M.Oviglia)
- La Vita Nuova (4 tiri, 100 m, 6a)
- SN (4 tiri, 100 m, 6b)
- Alla ricerca del punto C (4 tiri, 100m, 6b+)
- Innocenti deviazioni (4 tiri, 90m, 6a+)
- Oceano Mare (5 tiri, 150 m, 6b+)
- Zanahoria (4 tiri, 110 m, 6a+) via parzialmente attrezzata, richiede l’uso di friends e cordini
- L’alchimista (8 tiri, 210 m, 6c)
Recent Comments