I MIGLIORI PERCORSI DI COASTEERING IN SARDEGNA
Il Coasteering è l’unione di varie attività da praticare lungo le scogliere più belle e impervie della Sardegna. Il percorso si snoda lungo una scogliera, quindi camminando sulle rocce, a ridosso del mare. Sappiamo bene come le rocce delle scogliere siano instabili e talvolta molto affilate. Equilibrio ed elasticità sono perciò fondamentali in questa fase.
Il Coasteering è una pratica che unisce varie discipline, a partire dal canyoning del quale usa le nozioni necessarie per le manovre di corda, tra cui calate e teleferiche (zip-lines); usa nozioni di arrampicata, necessarie per oltrepassare o aggirare grossi blocchi, talvolta, all’interno di grotte o strisciando nei cunicoli scavati dall’acqua si ha l’impressione di praticare speleologia, e infine un po’ di relax con lo snorkeling.
RIU PITRISCONI
Il Riu Pitrisconi è il canyon più divertente, panoramico e acquatico di tutta la Sardegna. Adatto a famiglie e principianti.
CODULA FUILI
Situata a due passi da Cala Gonone, è il canyon asciutto più bello e semplice, percorribile anche in piena estate. U’ottima introduzione
BACU PADENTE
Bacu Padente è un canyon asciutto, una serie di calate in corda lungo una cresta sottile, un percorso avventuroso dalla montagna sino al mare.
Coasteering Punta Molara
Coasteering Cala Gonone
TUTTO L’EQUIPAGGIAMENTO È FORNITO DA NOI!
Tutto l’equipaggiamento tecnico per il coasteering è fornito da noi.
Ogni partecipante riceverà una muta, giacca galleggiante, zaino drenante e un barilotto per conservare il cibo all’asciutto.
Sotto la muta è sufficiente indossare costume da bagno e un paio di scarpe da ginnastica.
Per riservare le mute della taglia giusta, vi chiederemo di elencarci altezza e peso di tutti i partecipanti.
POSSO PARTECIPARE ANCHE SE NON SO NUOTARE?
NI!
È possibile percorrere tutto l’itinerario senza mai toccare l’acqua, e ti forniremo, oltre alla muta, anche un giubbino galleggiante.
Tuttavia le nostre guide preferiscono non prendersi questa responsabilità per gruppi misti.
Se prenoti un tour in esclusiva, e tutti i partecipanti del tuo gruppo sono a conoscenza del problema e d’accordo al partecipare, possiamo anche farlo.
NON MI PIACCIONO I TUFFI, DEVO PER FORZA?
No, assolutamente, i tuffi non sono mai obbligatori.
Le nostre guide vi proporranno vari tuffi, ma sta a voi scegliere se farlo o no. In caso una persona non si sente di tuffare non c’è alcun problema in quanto è sempre possibile aggirare lo scoglio in altre maniere.