Corso Arrampicata Sportiva – Autunno 2019
Il corso è riservato ai soci UISP e prevede 6 lezioni outdoor teorico-pratiche di progressione verticale, sicurezza, conoscenza e rispetto dell’ambiente naturale ed è indirizzato a chi non ha mai arrampicato o ha appena iniziato. Tutte le lezioni si svolgeranno in ambiente naturale, presso alcune delle migliori falesie attrezzate della Sardegna, selezionate dai nostri istruttori.
Gli istruttori qualificati UISP ci insegneranno le manovre necessarie per arrampicare in sicurezza e come meglio rapportarci all’ambiente naturale nel quale la praticheremo.
La pratica dell’arrampicata segue la filosofia della UISP, che vede l’arrampicata come disciplina utile ad appassionarsi alla natura e vivere lo sport e la competizione come sfida verso se stessi (miglioramento delle prestazioni) e non contro gli altri.
- 20 ottobre,Cala Gonone
- 27 ottobre,Cagliari
- 03 novembre,Samugheo
- 10 novembre,Ossi
- 17 novembre,Cala Gonone
- 24 novembre,Baunei
Le date indicate potrebbero subire alcune variazioni. In caso di maltempo la giornata viene rimandata alla domenica successiva.
LE LEZIONI
– Sicurezza in natura: aspetti problematici, ambientali e meteorologici
– Abbigliamento tecnico e alimentazione di base
– Nozioni su corde singole e doppie, fettucce e cordini
– Diversi tipi di freni, moschettoni e rinvii
– Nodo delle guide con frizione, barcaiolo, mezzo barcaiolo, triplo –
– Inglese e asole
– Scarpette e abbigliamento
– Uso dei freni manuali e meccanici per l’assicurazione del primo e del secondo di cordata
– La manovra di sosta ‘Svizzera’ e ‘Francese’
– Esercizi di propriocezione – equilibrio statico e dinamico
– Uso corretto delle mani e dei piedi
– Schemi fondamentali di progressione verticale
– Sviluppo della capacità di anticipazione del movimento
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il prezzo è di € 240, ad esclusiva copertura delle spese organizzative e dei materiali di consumo.
Tutto l’equipaggiamento necessario sarà fornito dall’associazione (quali caschi, imbraghi, corde, scarpette etc.).
Per partecipare al corso è necessario essere in possesso di tessera associativa UISP in corso di validità. In caso ne siate sprovvisti potete farne richiesta compilando il nostro modulo
Il corso è limitato ad un massimo di 8 partecipanti. I posti verranno assegnati in ordine alle prime 8 persone che effetturanno il versamento della quota.
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato interamente tramite bonifico, al conto corrente della ASD Climbing Sardinia, entro e non oltre Lunedì 07 ottobre 2019.
IBAN : IT93B0101586080000070359447
ATTREZZATURA
Tutta l’attrezzatura tecnica verrà fornita da Climbing Sardinia.
I partecipanti dovranno solamente preoccuparsi di indossare un abbigliamento consono alle attività e portare acqua e cibo.
Fornita da Climbing Sardinia
- Imbraghi
- Elmetti
- Corde e fettucce
- Scarpette d’arrampicata
- Moschettoni & Rinvii
- Secchielli e GriGri
A carico dei Partecipanti
- Scarpe da trekking
- Abbigliamento comodo per l’arrampicata
- Giacca a vento
- Acqua e pranzo al sacco
TRANSFERS
Con la partecipazione del gruppo cercheremo di organizzare i viaggi in modo da riempire le macchine e condividere le spese.
INFO
Cell: +39 329 154 7816 ( anche WhatsApp )
Cell: +39 347 342 5301 ( anche WhatsApp )
email: info@climbingsardinia.com
Recent Comments