Isola di Tavolara, divieto escursioni 2025

Aggiornamento Importante: Escursioni a Tavolara Sospese per la Stagione 2025

Cari amanti della natura e dell’avventura,

È con rammarico che vi informiamo di un importante cambiamento riguardante le escursioni sull’Isola di Tavolara. A partire da questa stagione estiva, e fino al 30 settembre 2025, le attività di trekking e arrampicata che conducevano alla suggestiva vetta di Punta Cannone non saranno disponibili.

Il Motivo di Questa Decisione

Una recente ordinanza del Comune di Olbia, emanata il 13 maggio 2025 e poi rettificata il 19 maggio 2025, ha imposto questo stop temporaneo per motivi di sicurezza dei visitatori e tutela dell’inestimabile patrimonio ambientale di Tavolara. L’isola, un vero gioiello naturalistico nel nord-est della Sardegna, fa parte dell’Area Marina Protetta “Tavolara – Punta Coda Cavallo” dal 1997 e ospita specie rare e siti di interesse storico.

Le autorità locali hanno evidenziato la necessità di prevenire incidenti, come quello avvenuto il 3 maggio 2025 sulla “Ferrata degli angeli”, che ha richiesto un complesso intervento di soccorso. Il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, ha sottolineato come l’aumento dei “escursionisti della domenica” durante l’estate potrebbe aggravare le criticità legate ai soccorsi. L’obiettivo dichiarato è bilanciare la conservazione con la sicurezza umana, anche in considerazione delle zone con elevata pericolosità di frana rilevate sull’isola.

guided tour via ferrata normale tavolara trekking hiking punta cannone angeli ferrata

Cosa Significa per le Vostre Prenotazioni

Sappiamo quanto Tavolara sia una meta ambita e apprezzata. Purtroppo, a causa di questa decisione, non sarà possibile prenotare le escursioni sull’isola per la stagione in corso. Siamo consapevoli del disagio che questa notizia può causare e ci scusiamo per l’inconveniente.

Stiamo già lavorando per proporvi nuove e affascinanti alternative che vi permettano di scoprire altre meraviglie del nostro territorio e vivere esperienze indimenticabili in Sardegna.

Un Futuro da Definire

La situazione di Tavolara è complessa: l’isola è in parte proprietà privata, ospita una base militare e rientra in un’area marina protetta. Questa particolare suddivisione rende l’utilizzo dell’isola soggetto a concessioni e vincoli specifici.

La decisione del Comune ha suscitato proteste e reazioni da parte delle guide escursionistiche e dei professionisti del turismo, che hanno fondato il comitato “Tavolara Libera”. Questo comitato ha presentato un ricorso amministrativo e una richiesta di autotutela, chiedendo il ritiro dell’ordinanza e l’istituzione di un tavolo tecnico per definire regole condivise di fruizione sicura e sostenibile. Le critiche riguardano la legittimità giuridica dell’ordinanza e la sua percezione come una risposta eccessivamente drastica a un problema che, secondo alcuni, potrebbe essere gestito con una regolamentazione più mirata.

La modifica dell’ordinanza, che limita il divieto al periodo estivo (fino al 30 settembre 2025), prevede anche che entro l’autunno venga elaborato un regolamento comunale per disciplinare le attività sui sentieri di Tavolara. La partita è aperta e dal prossimo autunno si deciderà come l’isola potrà essere fruita in futuro.

Vi terremo aggiornati su ogni sviluppo e sulle nuove opportunità di escursioni che potremo offrirvi. Restate connessi con noi per scoprire nuove avventure!